Alps Blockchain è società leader in Italia specializzata in ricerca e sviluppo in ambito blockchain e mining.

Siamo imprenditori, tecnici informatici, sviluppatori di hardware e software, inguaribili appassionati di tecnologia e innovazione.

Cosa facciamo

Uniamo esperienza, passione e intuizioni per guidare la rivoluzione digitale in Italia verso un futuro più etico, inclusivo e sostenibile.

Ci occupiamo di realizzare e gestire centri di produzione di potenza di calcolo necessari allo sviluppo della blockchain, alimentati da fonti di energia pulite.

In cosa crediamo

NELLA FORZA DEL PROGRESSO

INNOVAZIONE

Crediamo che lo sviluppo tecnologico possa essere una fonte di miglioramento per la società.

NEL POTERE DI UNA SCELTA

RESPONSABILITÀ E SOSTENIBILITÀ

Abbiamo una responsabilità sociale nei confronti del contesto in cui siamo inseriti. Crediamo che creare un’infrastruttura a impatto zero sia fondamentale per poter innovare senza arrecare danni al nostro pianeta.

NEL VALORE DEL RISPETTO

AFFIDABILITÀ

Le idee, i pensieri e i sentimenti degli altri sono importanti quanto i nostri. Il rispetto, per noi, è sinonimo di etica, onestà e affidabilità. Ai nostri stakeholder garantiamo un rapporto basato sulla trasparenza e il rispetto della privacy

Team

Siamo un team dinamico, con esperienza nel mondo della blockchain e del mining. Mentre continuiamo a crescere, ci impegniamo a lavorare al fianco dei migliori partner e collaboratori per continuare a dare forma alla nostra visione.

fbuf

Francesco
Buffa

Chief Executive Officer
ffailo

Francesca Failoni

Chief Financial Officer
sss

Francesco
S.

Chief Technology Officer
g.mason3

Giacomo Mason

Sales and Logistic Coordinator
mvst

Michael Van Stegeren

Italian Farms Manager
fben

Federico
Benini

Overseas Farms
Manager
ff

Filippo
R.

Junior
Developer
nivui

Nicole
Vuillermin

Communication Manager
kp

Kevin
Paganin

Sales Account Italia

La nostra storia

L'IDEA

La nostra idea imprenditoriale nasce nel 2017, anno in cui si assiste ad una grande crescita del settore delle blockchain. Puntiamo a creare una realtà italiana, sicura e trasparente, che si occupi di implementare un’infrastruttura solida alla base di questa tecnologia innovativa. Inizia così un percorso di ricerca e studio che ci ha fatto concentrare fin da subito sul problema della sostenibilità del sistema

LA FONDAZIONE

Costituita il 20 luglio 2018 a Trento, Alps Blockchain riceve un contributo da Trentino Sviluppo Spa, rispettando i requisiti di imprenditorialità giovanile, innovazione tecnologica, creatività nell’idea imprenditoriale e contributo alla realizzazione della Smart Specialization Strategy provinciale (S3). Questo contributo ci ha consentito di muovere i primi passi e affacciarci sul mercato

LA RICERCA

Studiando il settore del mining notiamo che si sta già orientando verso l’uso di fonti rinnovabili in risposta al problema dell'impatto ambientale generato. Al contempo scopriamo che, in Italia, da un lato il mining non è ancora diffuso e dall’altro il settore energetico idroelettrico soffre la scadenza di concessioni e di incentivi governativi senza i quali molti impianti non sono più redditizi.

ALPS FARM

Diamo vita al progetto Alps Farm: una soluzione innovativa che introduce in Italia un nuovo paradigma per il settore del mining e una nuova opportunità di business per gli attori del comparto energetico. Il progetto consiste nella progettazione e realizzazione di mining farm presso centrali idroelettriche italiane, alimentate direttamente dalla potenza dell’acqua e a zero emissioni di carbonio.

IL PRIMO TEST

Grazie alla fiducia riposta nel progetto da parte del nostro attuale partner tecnico Tecnoenergia, viene installata e testata la prima Alps Farm presso una centrale di loro proprietà, che conferma la profittabilità del sistema

NUOVE INSTALLAZIONI

Sulla scia del primo modello sperimentato funzionante cominciamo a collaborare con altre realtà private, pubbliche e parapubbliche per replicarlo in altre centrali sparse lungo le Alpi e in diverse regioni italiane, rendendo Alps Farm il core business della società.

PRIMA FARM COMUNALE

Per la prima volta in Italia, un’amministrazione comunale decide di convertire parte della produzione di una centrale municipale in potenza di calcolo dedicata al mining. Accade nel comune di Borgo d’Anaunia, nell’antica centrale idroelettrica di Alta Novella, dove i 40 miners installati sono alimentati con l’energia green prodotta dall’acqua del torrente Novella. Una soluzione che, per il Sindaco Daniele Graziadei, “consente di introdurre e abbracciare una soluzione innovativa per valorizzare l’energia prodotta e contribuire a sostenere il futuro alla centrale”

RICONOSCIMENTI

La portata innovativa del progetto viene riconosciuta a livello nazionale e non solo: la rivista Forbes Italia ha indica i due cofondatori - Francesco Buffa e Francesca Failoni - tra i cento giovani talenti italiani Under 30 nella categoria Energy e il prestigioso Green Tech Festival di Berlino li ha inseriti tra i TOP finalisti dei Green Awards 2022 per i migliori progetti innovativi e sostenibili nel mondo

IL PRESENTE

Continuiamo a costruire la nostra idea di futuro, preparandoci a proporre nuovi progetti e servizi capaci di diffondere una cultura sostenibile in ambito mining e al contempo renderlo sempre più accessibile.

Partners