Introduzione alla Blockchain con Aquila Basket​

Con Aquila Basket vi spieghiamo l’universo della blockchain!

 

Grazie alla collaborazione della squadra abbiamo trasformato alcuni concetti complessi in spiegazioni più semplici. 

 

La blockchain può sembrare un argomento complicato e, come nel basket, per avvicinarsi ad esso è fondamentale partire dalle basi.

Cos'è la Blockchain

Il Capitano Toto ha raccontato una storia di molti secoli fa per spiegare il sistema da cui si sviluppa questa tecnologia.

Cos'è un Blocco?

I blocchi sono la struttura dati utilizzata nella blockchain per raggruppare le transazioni. Sono concatenati tra loro, formando la famosa “catena di blocchi”, e contengono l’impronta digitale del blocco precedente. Grazie alla crittografia, i blocchi non possono essere modificati una volta registrati nella rete.

Cos'è il mining?

I blocchi sono la struttura dati utilizzata nella blockchain per raggruppare le transazioni. Sono concatenati tra loro, formando la famosa “catena di blocchi”, e contengono l’impronta digitale del blocco precedente. Grazie alla crittografia, i blocchi non possono essere modificati una volta registrati nella rete.

Cos’è la proof of work?

La “prova di lavoro”, è l’algoritmo di consenso alla base della rete di alcune Blockchain come quella di Bitcoin, che viene utilizzato nel processo di mining come meccanismo fondamentale per garantire la completa sicurezza del sistema.  

 

Questo meccanismo prevede che i miners competano fra loro per conquistare il compito di creare un nuovo blocco. La ricompensa in palio per questo lavoro spetta solo a uno e quindi i miners devono dare effettiva prova del loro impegno nel verificare correttamente le transazioni.